Modit ti spiega l’importanza delle asole nella creazione dei capi di abbigliamento. Le asole sono un elemento fondamentale nella progettazione e realizzazione di abbigliamento e accessori, fungendo da aperture per i bottoni e assicurando la chiusura dei capi. Sono realizzate in vari modi, a seconda del tipo di tessuto, della destinazione d’uso e dell’estetica desiderata.
MODIT TI PORTA ALLA SCOPERTA DELLE ASOLE
Tradizionalmente, le asole vengono create mediante cucitura a macchina, che può variare in complessità e stile. Il metodo più comune prevede l’uso di una macchina per asole, che realizza una cucitura stretta e ben rifinita attorno all’apertura, impedendo che il tessuto si sfilacci. Le asole possono essere di forma rettangolare, ovale o personalizzata a seconda delle esigenze del design.
Esistono diversi tipi di asole, tra cui le asole cucite a mano, che offrono un aspetto più rifinito e possono essere utilizzate per capi di alta sartoria. Queste sono spesso realizzate con una tecnica di bordatura manuale che conferisce un tocco di eleganza e qualità. Al contrario, le asole a macchina sono più comuni nell’abbigliamento prêt-à-porter e sono generalmente più veloci ed economiche da produrre.
Le asole sono progettate per adattarsi a bottoni di diverse dimensioni e stili, e devono essere realizzate con precisione per garantire che il bottone possa passare facilmente attraverso di esse senza allargare eccessivamente l’apertura. In alcuni casi, le asole possono essere rinforzate con un’interfodera o un altro materiale per evitare che il tessuto si deformi con l’uso.
Inoltre, le asole sono spesso rifinite con dettagli decorativi o tecniche di cucitura particolari che possono migliorare l’aspetto estetico del capo. Per esempio, le asole a vista possono essere rifinite con un punto a zigzag o con un orlo in contrasto, mentre le asole invisibili, usate principalmente per abiti eleganti, sono progettate per essere discrete e meno appariscenti.
Le asole sono un componente cruciale e versatile dell’abbigliamento, combinando funzionalità e design per assicurare che i capi siano pratici, esteticamente piacevoli e duraturi. La loro realizzazione, che può variare da semplice a elaborata, riflette l’importanza del dettaglio nella moda e nella sartoria.
MODIT E LA PRODUZIONE MADE IN ITALY DI ABBIGLIAMENTO PROFESSIONALE
Modit ha scelto di adottare come elemento fondamentale dei propri capi l’italianità. La scelta di una produzione Made in Italy ha permesso all’azienda di rendere ogni divisa unica e dallo stile inconfondibile, senza tralasciare il massimo del comfort e della vestibilità. Inoltre per l’azienda è fondamentale creare dei capi unici che possano garantire un valore aggiunto al cliente.
Per questo noi di Modit teniamo molto al Made in Italy: un capo confezionato dalla nostra azienda si distingue per la manualità, la cura del dettaglio e l’artigianalità. Lo stile dei nostri capi è inconfondibile, Made in Italy e comfort si fondono per produrre creazioni uniche e che si adattino alla perfezione alle esigenze dei clienti. Per noi di Modit è fondamentale fornire un abbigliamento professionale di qualità e in ogni momento del nostro lavoro cerchiamo di aggiornarci continuamente per offrire sempre il meglio alla nostra clientela.
CONTATTA MODIT PER LE TUE DIVISE DA LAVORO
Vuoi richiedere il tuo preventivo per la tua divisa Made in Italy firmata Modit? Uno staff altamente specializzato e qualificato è pronto ad accompagnarti dal momento del preventivo fino all’assistenza post vendita.
Ecco le fasi da seguire per contattarci:
- Prendi un appuntamento telefonando allo 011 9696 366
- invia una mail a info@moditgroup.com
- Visita il nostro sito per maggiori informazioni sull’offerta e proposte per la tua categoria professionale
Qualunque sia la tua attività, Modit ha l’abbigliamento professionale fatto apposta per te. Ti aspetta una produzione Made in Italy completamente personalizzabile per ogni esigenza.